Libri di testo

Home Servizi Famiglie e studenti Libri di testo Cos’è Come si accede al servizio Cosa serve Tempi e scadenze Casi particolari Contatti Ulteriori informazioni Cliccare qui per consultare i libri di testo dei vari plessi !!! Cos’è Il collegio dei docenti, in base alle richieste dei singoli docenti veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei libri di testo da adottare. Al dirigente scolastico spetta la vigilanza sulle modalità di scelta. A cosa serve Il collegio dei docenti è tenuto a deliberare le adozioni nell’anno scolastico precedente, così da consentire agli alunni di iniziare l’anno scolastico con tutti i libri necessari. Ad anno scolastico iniziato non è consentito modificare quanto deliberato nel precedente anno scolastico Adozione dei libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026. Per l’anno scolastico 2025-2026 le indicazioni relative all’adozione dei libri di testo sono impartite con la nota n. 5022 del 28.02.2022. Come si accede al servizio Per consultare i libri di testo è necessario conoscere la classe di interesse. Cosa serve E’ necessario conoscere la classe per poter acquistare correttamente i libri. Tempi e scadenze Non ci sono tempi o scadenze. Contatti Indirizzo Via Alcide De Gasperi, n 22 – 86043 Casacalenda (CB) Orari Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Email cbis00300v@istruzione.it PEC cbis00300v@pec.istruzione.it Telefono 0874/841565 GPS Naviga su Google Maps Ulteriori informazioni Forniamo data di pubblicazione e di revisione: Pubblicato: 09.01.2024 – Revisione: 09.01.2024 Servizio fornito da Google Potrebbe interessarti Iscrizioni Famiglia Pagamenti

Offerta formativa

Home Servizi Famiglie e studenti Offerta formativa Cos’è Come si accede al servizio Cosa serve Tempi e scadenze Casi particolari Contatti Ulteriori informazioni Cos’è Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento che presenta l’insieme dei servizi offerti dalla scuola, le scelte educative, i percorsi didattici, le soluzioni organizzative e operative adottate, il Piano di Miglioramento e le procedure di valutazione dell’offerta e dei risultati ottenuti. A cosa serve E’ impostato sulla base delle linee guida indicate nell’Atto di indirizzo che il Dirigente scolastico annualmente emana, è approvato dal Collegio dei Docenti e deliberato dal Consiglio di Istituto E’ il “progetto” nel quale la scuola si riconosce e in relazione al quale si impegna ad organizzarsi in modo dinamico verso obiettivi di miglioramento e di consolidamento. Il piano ha valenza triennale, è modificato/integrato annualmente per adeguare le attività alle esigenze del territorio, anche attraverso i progetti di ampliamento dell’offerta formativa. La revisione viene fatta considerando il RAV (Rapporto di Autovalutazione) che, alla fine di ogni anno scolastico, consente una rilettura di quanto svolto attraverso varie azioni, tra cui questionari di soddisfazione dell’utenza e una lettura attenta degli esiti conseguiti. Come si accede al servizio Scuola in Chiaro permette di consultare il PTOF tramite due modalità: Naviga il PTOF -> consente di muoversi all’interno delle sezioni del PTOF, se la scuola ha utilizzato per la sua redazione la piattaforma predisposta in ambiente SIDI; PTOF in formato pdf -> consente di scaricare sul proprio pc una copia del PTOF e i suoi allegati Cosa serve All’interno del portale SIDI è stata messa a disposizione una struttura di riferimento, rimettendo alle singole istituzioni scolastiche la decisione se utilizzarla o meno. Tempi e scadenze Il PTOF è predisposto (meglio approvato) entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente al triennio di riferimento. Entro il medesimo mese, il Piano può annualmente essere rivisto. Contatti Indirizzo Via Alcide De Gasperi, n 22 – 86043 Casacalenda (CB) Orari Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Email cbis00300v@istruzione.it PEC cbis00300v@pec.istruzione.it Telefono 0874/841565 GPS Naviga su Google Maps Ulteriori informazioni Forniamo data di pubblicazione e di revisione: Pubblicato: 09.01.2024 – Revisione: 09.01.2024 Servizio fornito da Google Potrebbe interessarti Iscrizioni Famiglia Pagamenti

Pago in Rete

Home Servizi Famiglie e studenti Pago Pa Cos’è Come si accede al servizio Cosa serve Tempi e scadenze Casi particolari Contatti Ulteriori informazioni Cos’è Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite “pagoPA” le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari. A cosa serve Le famiglie possono innanzitutto disporre in una propria area personale di un quadro completo e sempre aggiornato di tutti i pagamenti richiesti per le tasse ed i contributi scolastici, oltre che prendere visione delle contribuzioni volontarie che le scuole hanno reso eseguibili in modalità elettronica. Il sistema inoltre informa tempestivamente i genitori di ogni nuovo contributo da versare, inoltrando loro e-mail puntuali di notifica per ogni nuova richiesta di pagamento da parte di una scuola. Come si accede al servizio Per consultare il servizio accedere al seguente link. Cosa serve Per accedere al servizio è necessario possedere almeno uno dei seguenti metodi di riconoscimento: l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). la Carta d’Identità Elettronica (CIE) Tempi e scadenze Non ci sono tempi o scadenze. Contatti Indirizzo Via Alcide De Gasperi, n 22 – 86043 Casacalenda (CB) Orari Dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 Email cbis00300v@istruzione.it PEC cbis00300v@pec.istruzione.it Telefono 0874/841565 GPS Naviga su Google Maps Ulteriori informazioni Forniamo data di pubblicazione e di revisione: Pubblicato: 09.01.2024 – Revisione: 09.01.2024 Servizio fornito da Google Potrebbe interessarti Iscrizioni Famiglia Pagamenti